UNA COPPIA HA SCELTO QUESTA VECCHIA CASA COME UN DONO DEL DESTINO, TRASFORMANDOLA CON AMORE NONOSTANTE L’INIZIALE RESISTENZA AL CAMBIAMENTO.
Dopo aver trovato la casa dei loro sogni, Evelyne e Jean hanno abbracciato l’arte del recupero, trasformando mobili vecchi trovati nei mercatini con un tocco di pittura e fantasia, donando loro nuova vita e significato.
In questa dimora, l’universo ricercato si fonde con l’accoglienza familiare.
La cucina, inizialmente dipinta in una tonalità crema che è diventata giallina, è stata trasformata con un bel grigio. Jean ha inserito una vetrina tra i pensili, patinandola nello stesso colore dei moduli.
“Abbiamo lasciato alcuni dei mobili esistenti, certo, ma perlopiù ne abbiamo acquistati altri nei mercatini. Cassettiere, buffet, specchi e tavolini scovati nei brocante, ai quali abbiamo donato nuova vita”. Tra i pezzi che hanno deciso di tenere c’è la cucina su misura. Era démodé e malmessa ma un tocco di pittura in un bel grigio e degli stencil l’hanno completamente trasformata.
Una vita con i nipoti
Fiore all’occhiello della casa è la cameretta delle nipotine: tutta rosa e con tanti rimandi al mondo della danza, è una sorta di celebrazione della passione delle piccole Hanna e Luisa. Raccontandola Evelyne che non nasconde una punta di tenera soddisfazione per questo nido a misura di bambine che è riuscita a creare con poco.
Il sottotetto invece è stato trasformato da Jean in una stanza per il nipote adolescente, realizzando la struttura in legno e creando un ambiente accogliente.
Il living della casa si apre sul giardino, contribuendo a creare un’atmosfera accogliente e rilassante, in perfetto stile shabby.