Casa Chic

Grand Hotel Son Net

Eleganza senza tempo tra le montagne di Maiorca

A pochi chilometri da Palma di Maiorca, immersa nella natura selvaggia e affascinante della Serra de Tramuntana, sorge un’antica dimora trasformata in un elegante rifugio di lusso. Circondato da foreste di pini, aranci e ulivi, il Grand Hotel Sol Net incanta per il suo equilibrio perfetto tra raffinatezza architettonica, storia e design contemporaneo.

La struttura originaria, risalente al XVII secolo, è stata oggetto di un profondo restauro tra il 2020 e il 2023, curato dal celebre interior designer Lorenzo Castillo in collaborazione con lo studio Torras y Sierra Arquitectos. Il risultato è un ambiente che unisce il carattere autentico di una casa padronale maiorchina con dettagli decorativi ricercati, arredi d’epoca e inserti d’arte moderna.

grand hotel sol net, Immerso in rigogliosi giardini mediterranei, l'hotel dispone di orti e di un proprio vigneto.
Immerso in rigogliosi giardini mediterranei, l'hotel dispone di orti e di un proprio vigneto.

Storia e rinascita di una residenza del XVII secolo

Il Grand Hotel Sol Net affonda le sue radici nel 1672, anno di costruzione dell’imponente casa padronale maiorchina che ancora oggi costituisce il cuore della struttura. Situato sopra il villaggio montano di Puigpunyent, questo edificio è stato concepito originariamente come residenza nobiliare rurale, in perfetta armonia con l’ambiente circostante fatto di boschi, pendii rocciosi e antiche vie di collegamento tra le valli.

Dall’apertura come hotel di lusso nel 1998, il Sol Net ha saputo mantenere intatta la sua identità storica, diventando nel tempo un indirizzo esclusivo per viaggiatori esigenti, aristocratici europei, personaggi pubblici e artisti internazionali. Ogni angolo della proprietà racconta una storia: il cortile seicentesco, la cappella privata e il pozzo alimentato da una sorgente montana sono testimonianze vive della sua eredità.

Oggi l’hotel conta 31 camere, ognuna con caratteristiche uniche, e sei suite pensate per garantire il massimo comfort. A queste si aggiunge la Pool Cottage House, una residenza indipendente immersa nel verde, perfetta per chi desidera privacy e vista panoramica sulla campagna maiorchina.

Gli spazi esterni sono altrettanto curati: giardini mediterranei con ulivi secolari e agrumi, orti biologici e un vigneto privato dedicato alla coltivazione del vitigno Malvasia. All’interno invece, il restauro recente ha preservato ogni dettaglio architettonico originale, valorizzandolo con interventi discreti e rispettosi.

Dalla loggia della signorile casa padronale si gode una suggestiva vista su cipressi, pinete e aspre formazioni rocciose.
Dalla loggia della signorile casa padronale si gode una suggestiva vista su cipressi, pinete e aspre formazioni rocciose.

Eleganza funzionale e rispetto per la tradizione

Nel Grand Hotel Sol Net anche i dettagli più tecnici diventano elementi di stile, perfettamente integrati nell’armonia generale degli ambienti. Ne sono un esempio i bagni: non sono semplici spazi di servizio, ma estensioni naturali del linguaggio estetico dell’hotel. Raffinati, curati e ricchi di soluzioni decorative intelligenti.

Un ruolo centrale è affidato alla rubinetteria Madison di Dornbracht, scelta per la sua capacità di coniugare funzionalità e bellezza. Le finiture selezionate – Ottone spazzolato (Oro 23kt) e cromo lucido – dialogano con i materiali circostanti, creando giochi di luce, riflessi e contrasti visivi.

In alcune stanze, il calore dorato dell’ottone viene ripreso da elementi decorativi, arricchendo l’atmosfera con un senso di lusso misurato. In altre, il cromo lucido si accosta al marmo nero e a specchi antichi, per un effetto più sobrio ma ugualmente scenografico. L’intera composizione è studiata per garantire comfort moderno e armonia formale, senza rinunciare al rispetto delle linee classiche.

La scelta della serie Madison si rivela coerente con la filosofia generale del progetto: unire il design attuale a un’estetica storica, senza creare stacchi ma valorizzando la continuità tra gli spazi. I lavabi in marmo antico, gli specchi incorniciati, le luci calde e i materiali naturali definiscono un ambiente bagno che sorprende per qualità artigianale e coerenza stilistica.

Grand Hotel Son Net,Una combinazione fresca ed elegante con il marmo nero: Madison in finitura cromo per il lavabo e la vasca.
Una combinazione fresca ed elegante con il marmo nero: Madison in finitura cromo per il lavabo e la vasca.

Tra classicismo e avanguardia

Lo stile barocco maiorchino viene qui reinterpretato con una sensibilità contemporanea.

Ogni spazio è curato nei minimi dettagli: travi in legno a vista, pavimenti in marmo antico, camini originali e arredi d’epoca dialogano con elementi d’arte moderna in un contrasto sorprendente ma armonioso. Il risultato è uno stile sontuoso ma equilibrato, che rinnova con uno sguardo audace e sofisticato la struttura secolare.

Le camere e le suite sono tutte diverse, arredate con mobili antichi, tappeti decorati, tendaggi importanti e oggetti d’arredo selezionati con cura. Spiccano elementi come ritratti a olio in cornici dorate, busti ornamentali, orologi in madreperla e vasi con motivi floreali, capaci di creare un’atmosfera teatrale ma accogliente.

A rendere vivo questo scenario classico sono le opere contemporanee di artisti come David Hockney, Andy Warhol e Christo, a creare contrasti visivi di grande impatto.

Lo stile dell'interior designer Lorenzo Castillo è riconoscibile ovunque nelle stanze restaurate: sontuose, maestose e piene di carattere.
Lo stile dell'interior designer Lorenzo Castillo è riconoscibile ovunque nelle stanze restaurate: sontuose, maestose e piene di carattere.

Scopri anche la linea Aquahalo di Dornbracht!

Potrebbero interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro dal blog

Seguici su Instagram

Casachic - idee creative per la casa

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter e ricevi in omaggio una copia dello Speciale BOHO