MESCOLANDO LE ATMOSFERE DELLE FATTORIE E DEI COTTAGE, la proprietaria HA DATO VITA A UNA DIMORA RAFFINATA, DOVE ESPRIMERE LA PASSIONE PER IL COLLEZIONISMO E IL RESTYLING.
Costruito all’incirca vent’anni fa, l’appartamento di Janet, nel Missouri, mancava di carattere e stile. E così, la proprietaria ha voluto infondere agli ambienti un po’ di personalità, aggiungendo via via dettagli shabby, per esempio le vecchie porte, gli scaffali aperti al posto degli armadietti della cucina e un camino di ispirazione vintage.

Restaurare un appartamento shabby, che passione
Appassionata di fai-da- te, Janet ha restaurato o costruito gran parte dei mobili e delle decorazioni dopo averli recuperati da mercatini e antiquari.
Già all’ingresso, dove trovano posto un tavolino decorato con innaffiatoi e cappelli di paglia e un manichino, si rimane estasiati nello scoprire la raffinatezza e l’attenzione ai dettagli di Janet.

Suggestioni floreali
Oltre che in cucina, dove fanno bella mostra di sé in una credenza di legno dall’aspetto invecchiato, raffinati servizi di piatti sono stati utilizzati come veri e propri elementi decorativi anche in altre stanze. Janet ha acquistato le sedie francesi online e poi le ha dipinte e rifoderate.

Oggetti senza tempo
Nelle stanze da letto, in particolare in quella matrimoniale, tutto l’arredo è giocato sull’alternanza delicata del bianco e del rosa, tra stampe dai motivi floreali, vestiti vintage, poltroncine imbottite, bauli, ceramiche, antichi ritratti e un tripudio di specchi.
