Casa Chic

vc 160 romanticodaristrutturare, porcellane inglesi

Porcellane inglesi: un dolce viaggio nel tempo

Le porcellane inglesi con le loro iconografie creano uno stile unico. Grazie all’accostamento dei soggetti e dei colori è possibile trovare l’ispirazione per un’originale mise en place.

Tennyson

La tavola diventa capace di recitare una poesia, come quella di Lord Alfred Tennyson, famoso poeta inglese dell’Ottocento, impressa sotto uno di questi piatti inglesi.

vc 160 romantiodaristrutturare
Immergersi in un villaggio inglese di primo Ottocento. Romanticismo e spirito campestre, scorci suggestivi tra i viottoli su cui si affacciano piccole case

Meakin

Fascino, storia, eleganza amalgamate in un servizio che racconta di uno stile molto essenziale eppure altamente sofisticato. Una mescolanza sanguigna con un tocco di ocra bruna contraddistingue cromaticamente questi piatti inglesi J. & G. Meakin anni Venti che con il bordo di questa tinta si connotano immediatamente nel novero della tavolozza dello stile britannico dell’epoca.

vc 160 romanticodaristrutturare porcellane inglesi
Un servizio inglese bordo oro diventa il protagonista visivo di una tavola dal fascino museale adatta anche a un contesto contemporaneo

Tazze da Consommé

Marchi come alberi genealogici che raccontano di padri e di figli. Leggere Adams sul retro di un piatto, di una tazza, di una teiera, significa evocare la storia di pionieri nell’arte della ceramica ironstone, di William, Richard, John e di una famiglia di artigiani nello Staffordshire del XV secolo.

vc 160 romanticodaristrutturare porcellane inglesi
È sempre molto suggestivo abbinare ceramiche e porcellane provenienti da diverse produzioni

Mise en place: un percorso attraverso le porcellane inglesi

Scegliere lo stile inglese nel quotidiano rappresenta una scelta iconica e dal gusto letterario che ben si adatta anche al mix & match.

Per la colazione, ad esempio, abbinate piatti inglesi con iconografia di castellanie nelle sfumature del cioccolato a tazze francesi avorio con dettagli oro per un bel gioco di luce. Per una colazione a letto predisponete poi un vassoio vintage in legno dorato e dipinto, impreziosito con qualche pizzo.

vc 160 romanticodaristrutturare porcellane inglesi
Disporre sulla tavola un tessuto portoghese, la cosiddetta Chita de Alcobaça, e abbinarvi le porcellane inglesi è un perfetto modo per giocare con i contrasti

Set e foto di Romanticodaristrutturare.

Potrebbero interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro dal blog

Seguici su Instagram

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter e ricevi in omaggio una copia dello Speciale Vintage