Casa Chic

Palazzo Pavesi Ruschi Noceti - Foto visitPontremoli, Pontremoli Barocca

Pontremoli Barocca: aperte le prenotazioni per l’alta Lunigiana

In arrivo la nuova edizione di Pontremoli Barocca: due giorni di visite guidate attraverso ville, castelli e palazzi storici nell’alta Lunigiana. Sabato 5 e domenica 6 aprile vi aspettano gli imperdibili tour alla scoperta dei tesori architettonici del centro storico di Pontremoli e della campagna lunigianese

Pontremoli Barocca, un weekend di meraviglie

Protagonisti del 5 aprile, il Gran Sabato delle Ville, tre tenute nobiliari della campagna: Villa Dosi Delfini, Villa Pavesi Negri-Baldini e Villa Ruschi Pavesi di Teglia. Ubicate nei dintorni di Pontremoli le prime due, mentre nei pressi di Mulazzo la terza, tutte e tre le dimore preservano la loro bellezza originaria, attestandosi quali veri e propri scrigni di storia. 

Villa Dosi Delfini. Foto ©Sigeric
Villa Dosi Delfini. Foto ©Sigeric

La ricca giornata di domenica vedrà invece l’apertura di ben sette luoghi. Palazzo Dosi Magnavacca, Palazzo Pavesi-Ruschi Noceti, Palazzo Zucchi Castellini, Palazzo Vescovile, e ancora il Teatro della Rosa, la Chiesa di San Giacomo d’Altopascio e l’Oratorio di Nostra Donna.

«Fra gli obiettivi più importanti e gratificanti dell’esperienza Pontremoli Barocca vi è quello di riuscire a coinvolgere il più possibile le nuove generazioni: non solo adottando l’ingresso gratuito per tutti i minori di 18 anni, ma anche formando decine di studenti e giovani adulti sulla consapevolezza e sul valore del territorio in cui abitano e crescono ogni giorno».
Pontremoli Barocca, Palazzo Pavesi Ruschi Noceti
Palazzo Pavesi Ruschi Noceti

Biglietti disponibili sul sito di Pontremoli Barocca

Potrebbero interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro dal blog

Seguici su Instagram

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter e ricevi in omaggio una copia dello Speciale BOHO