Il Pantone Color Institute ha svelato il colore dell’anno, destinato a influenzare mode, design e arredi del 2025: il Mocha Mousse!
Caldo e avvolgente, il Mocha Mousse richiama il fascino naturale delle terre e la morbidezza del cioccolato al latte. Una tonalità raffinata e versatile, perfetta sia per arredare chic sia per lo stile country e shabby. Scopriamo come sfruttarlo al meglio con alcune proposte di arredo e décor.
Raffinatezza ed eleganza con il Pantone 2025
Il Mocha Mousse si distingue per la sua capacità di creare ambienti accoglienti e sofisticati. La tonalità, che si colloca tra il marrone chiaro e il beige caldo, evoca un senso di calma e comfort, ideale per trasformare qualsiasi spazio in un luogo di relax.
Perfetto sia come colore dominante che come accento, il Mocha Mousse è in grado di integrarsi armoniosamente con palette neutre o con colori pastello tipici dello stile shabby chic.
Dal salotto alla camera da letto, passando per il bagno e la cucina, il Mocha Mousse è ideale per ogni stanza della casa.
La proposta di Gabel 1957 mostra come sia l’accessorio decorativo perfetto anche per la sala da pranzo, utilizzabile per tovaglioli e tovaglie ricchi di charme. Non solo per i dettagli: il pregio del Mocha Mousse risiede nella sua adattabilità, che lo rende ideale anche come tonalità dominante per pareti e arredi.
Salotto in Mocha Mousse con tre materiali
Dal fascino intramontabile, il Mocha Mousse è in realtà da sempre uno dei nostri alleati principali, sposandosi alla perfezione con le calde tonalità del legno. Con il Pantone 2025 il parquet, ottimo per salotti e camere da letto, torna ad essere il protagonista indiscusso.
A tal proposito, Listone Giordano ha ideato il nuovo parquet Magnetico, realizzato in rovere francese con un’anima in multistrato di betulla. Distinto ed efficiente, il parquet si abbina a un sistema di aggancio magnetico per pavimenti con superficie metallica, e può essere installato e rimosso senza bisogno di colla.
Tra i materiali ideali per sfruttare il Pantone 2025 rientra anche il marmo. Da sempre icona di fascino ed eleganza, le sue screziature donano calore agli ambienti. Se è solitamente stato visto come un elemento appartenente ad altri tempi, ecco che il trend di quest’anno lo riporta in auge! Per valorizzare al meglio tanto il legno quanto il marmo, ecco qualche idea di arredo, tra le applique iconiche di Bronzetto e i colorati tessuti di Somma 1867.
Infine, la proposta di home décor chic di Fantin si basa sul metallo: un materiale versatile e pop, perfetto per ambienti più trendy e al passo con i tempi. Ad esempio, un modo originale per donare un tocco di colore alle pareti può essere rappresentato dalla scelta di mensole e scrittoi. Spesso sottovalutati, questi elementi decorativi impreziosiscono il bianco degli intonachi, senza tuttavia appesantire gli ambienti. Con la collezione Wave, infatti, Fantin riorganizza gli spazi, valorizzando la semplicità di un materiale tanto fine quanto eclettico.