Casa Chic

book festival damiano gallo

Il Book Festival di Damiano Gallo, tre tappe animano la Sicilia

Un mese di giugno all’insegna dei libri, della condivisione culturale e della valorizzazione del territorio siciliano. Con tre tappe d’eccezione – Piazza Armerina, Noto e Siracusa – torna il progetto ideato da Damiano Gallo, volto a promuovere la letteratura e a creare momenti di incontro e confronto tra autori e appassionati. Il book festival è ormai un appuntamento fisso, capace di fondere arte, spettacolo e impegno civile.

Grazie alla partecipazione di numerosi ospiti di rilievo, il festival è molto più di una rassegna letteraria. È infatti un’occasione per riscoprire il valore della cultura come motore di identità, dialogo e sviluppo. E, allo stesso tempo, un tributo alle bellezze architettoniche e storiche della Sicilia, che fanno da scenario suggestivo a ogni appuntamento in programma.

Piazza Armerina dà il via alla rassegna

Il 19 e 20 giugno, la suggestiva Biblioteca Comunale di Piazza Armerina ospiterà le giornate inaugurali, dando ufficialmente il via al tour letterario.

In apertura, Damiano Gallo accoglierà il pubblico insieme a Costanza Caracciolo, volto noto del mondo dello spettacolo. Sul palco si alterneranno poi autori e relatori di grande spessore, tra cui Silvia Novelli, Emanuele Filiberto, Elena Mora, Natasha Stefanenko, Ornella Cataldo, Urbano Barberini e Pino Strabioli, co-direttore artistico dell’edizione.

Il secondo giorno sarà ancora più intenso, con la presenza di Pino Pellegrino, Piero Marrazzo, Maria Antonietta Ferrarolo, Vicky Di Quattro, Grazia Pulvirenti, Christian D’Antonio e Donata Agnello. Una partenza che conferma così l’identità culturale del festival e la sua capacità di mettere in relazione mondi diversi attraverso la letteratura.

Noto, la grande novità del book festival 2025

Tra le tappe del festival, Noto rappresenta la più attesa e sorprendente. Per la prima volta, infatti, la “capitale del barocco” entra nel circuito del progetto culturale, arricchendo il calendario con la sua raffinatezza architettonica. Il 21 giugno, a fare da cornice all’evento sarà Palazzo Nicolaci, dimora storica tra le più affascinanti della città, che accoglierà letture, dibattiti e installazioni artistiche.

A condurre la serata saranno Damiano Gallo e la principessa Giacinta Ruspoli, garanzia di eleganza e passione per la cultura. Tra gli ospiti di rilievo spiccano Natasha Stefanenko, Pino Pellegrino, Piero Marrazzo, Alessandra Selmi e Stefania Auci. Il pubblico avrà qui occasione di conoscere i loro progetti editoriali, in un clima di dialogo e partecipazione.

Di particolare rilievo le partnership strategiche che caratterizzano questa edizione. La presenza della Maison Gritti Venezia, attiva nel settore delle spezie fin dal Cinquecento, darà vita a un evento speciale dal forte valore simbolico. Inoltre, grazie alla collaborazione con 5Vie Milano, verrà presentata un’installazione esclusiva firmata dall’artista internazionale Massimo Rigaglia. Un intreccio tra letteratura, arte e impresa che rende il Noto Book Festival un’esperienza completa e ricca di significati.

book festival damiano gallo

Siracusa celebra la maturità del progetto

Il 22 giugno, Siracusa accoglierà l’ultima tappa del festival, confermandosi punto di riferimento per la cultura siciliana. L’evento si svolgerà presso il Teatro Comunale, dove si alterneranno voci autorevoli a ospiti internazionali e istituzionali.

L’apertura sarà invece affidata a una tavola rotonda con europarlamentari e rappresentanti locali, incentrata su sostenibilità ed energie rinnovabili. Una scelta che dimostra, dunque, come il festival sia sempre più un crocevia tra cultura e cittadinanza attiva.

A presentare la serata saranno Damiano Gallo e Natasha Stefanenko, con la partecipazione di Pino Strabioli, Pino Pellegrino, Piero Marrazzo, Laura Valvo, Lorenzo Tosa (vincitore del Premio Alessandra Appiano) e Davide Guidi. L’atmosfera sarà quella di una grande celebrazione culturale, in grado di raccogliere e amplificare i temi lanciati nelle tappe precedenti, offrendo riflessioni profonde e autentiche emozioni.

Il book festival di giugno riconferma l’impegno di Damiano verso la cultura e il territorio del suo amato paese. Autore di numerosi format televisivi di successo, tra cui Vinci una casa in Sicilia e Chi ha dormito in questo letto?, quest’anno Gallo vanta anche la pubblicazione del manuale Trovare Casa, guida pratica per chi è alle prime armi nella ricerca immobiliare. 

Potrebbero interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro dal blog

Seguici su Instagram

Casachic - idee creative per la casa

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter e ricevi in omaggio una copia dello Speciale BOHO