Nel cuore di Bologna, immersa nel verde di un parco liberty, Villa Benni si prepara ad accogliere un evento che celebra la moda etica, l’artigianato sostenibile e la cura del benessere personale. Il Marché Matinée, manifestazione ormai simbolo di un lifestyle consapevole, torna con un format ampliato e un programma denso di novità, tra workshop, esposizioni e atmosfere floreali. Il 7 e 8 giugno 2025, il pubblico potrà vivere un’esperienza che coniuga estetica, etica e creatività.
Ideato da Valeria Pirozzi, founder di Relab-Project, Marché Matinée è l’ethical market for ethical people, arricchito della collaborazione con Claudia Chiodera, tablestylist e founder di Bechic.bo.
Un weekend tra natura, design e storie da condividere
Per la prima volta all’interno della suggestiva cornice di Villa Benni, la nuova edizione del Marché Matinée promette di trasformare ogni angolo della residenza e del suo parco in uno spazio di incontro tra culture, saperi e ispirazioni. L’evento si sviluppa su due giornate complete, offrendo un’ampia selezione di oltre 40 espositori. Abbigliamento sostenibile e pre-loved, ceramiche artistiche, cosmetici solidi, bijoux, decorazioni floreali e molto altro. Un palcoscenico dunque dove l’artigianato si fa racconto e il consumo diventa consapevole e di qualità.
L’arte del ricevere prende vita: wedding area e table setting
La wedding area e gli appuntamenti live di table setting arricchiscono inoltre l’esperienza sensoriale dell’evento. All’interno del salone con camino, le stylist Claudia Chiodera (@bechic.bo) e Isa Marini, tablestylist e founder di @lookperlatavola, mettono in scena composizioni eleganti ispirate alle stagioni, in quattro appuntamenti rispecchianti le tendenze decorative del momento.
Nel parco, invece, fiorai e allestitori trasformano l’ambiente in un percorso creativo, con installazioni firmate da realtà come Balloon Boutique Bologna e Flor Allestimenti, che coniugano design floreale, scenografia e suggestioni vintage.
Workshop tra botanica, origami e benessere interiore
I laboratori tematici sono pensati per chi cerca momenti di scoperta e riflessione personale. Dalla stampa botanica all’arte dei kokedama, fino alla costruzione di terrari e alla pratica dello yoga, ogni attività invita a rallentare e connettersi con sé stessi e con la natura. Un posto speciale è inoltre riservato al Giappone: il workshop di origami racconta la bellezza di un’arte tanto delicata quanto antica, omaggiando un paese dalla tradizione millenaria.
Una rete di voci per raccontare l’eccellenza sostenibile
A valorizzare l’identità del Marché Matinée contribuiscono media partner e content creator specializzati in home décor. Tra questi figurano la redazione di Casa Chic e CasAntica, Look per la Tavola ed Eleonora Filippini, nota come The Dressert. La fotografa ufficiale dell’evento, Maria Simonova, con il suo sguardo raffinato interpreterà l’anima visiva della manifestazione. Il progetto si avvale anche della professionalità di Doc Com Hub, agenzia di comunicazione che cura le media relations per questa rinnovata edizione.