Fuori dal centro storico, accolta dalla campagna lodigiana, una vecchia cascina esprime tutto il fascino della primavera. A rendere unica questa casa romantica è un animo colorato e vivace, espresso da un insieme variegato e naïf di decori e accessori.
Il massimalismo in una casa romantica
Acquistata negli anni Ottanta, questa vecchia cascina ha da subito conosciuto l’amore della sua allegra proprietaria. Così, nel corso degli anni, la struttura è stata completamente modernizzata, circondandosi di stoffe e trame pregiate. Ora riflette tutto l’estro creativo di chi la abita, mostrando un volto autentico e dedito al “more is more”. Sì, perché la bellezza della dimora risiede nella scelta degli accessori, numerosi e definiti in ogni dettaglio.
Originariamente divisa in tre ambienti, in seguito alla ristrutturazione la dimora gode ore di un ampio open space, che unisce salotto, sala da pranzo e cucina. Punto focale di ogni stanza sono i tessuti. Tende dal sapore country, rivestimenti per poltrone, cuscini, boutis francesi e tovaglie ricamate impreziosiscono le stanze, donando alla casa un’eleganza vissuta e raffinata. Di più, la sovrapposizione di pattern decorativi (stampe floreali, quadri gingham, tartan, Toile de Jouy) dona un’atmosfera incantata alla casa.
Storie e colori di epoche passate
Più che di un fil rouge, si può qui parlare di un fil multicolore, dominato dai colori pastello. Le tonalità calde e tenui come l’avorio e l’azzurro ortensia si mischiano a nuance più vivaci come il rosso ciliegia o il blu di Prussia.
Dalla chiara ispirazione provenzale, la dimora accoglie numerose creazioni della proprietaria, esperta di cucito e ricamo. Molti arredi provengono da mercatini vintage, e tanti altri sono opera di designer d’interni. Nel complesso tuttavia, la casa mantiene un cuore rustico e semplice. In cucina, ad esempio, un grande tavolo di campagna con piano in marmo è affiancato da un grazioso scrittoio patinato e completato da poltroncine azzurre rivestite in chintz.

Il sogno continua anche nella zona notte, dove l’alluce si fa più romantica e meno vivace. Anche qui i tessuti artigianali dettano le regole, e ritroviamo cuscini. a cuore cuciti e ricamati, pattern floreali e tocchi botanici. Semplice ma di grande effetto, applicare dei rami verdi ai lampadari è un’ottima idea per donare un tocco country chic alla stanza!