UN ELEGANTE INTERNO MILANESE AMBIENTATO IN UN SOTTOTETTO. UN CONTENITORE CONTEMPORANEO ACCOGLIE OGGETTI CLASSICI E VINTAGE COME COMPAGNI DI UNA VITA.
In un appartamento di un palazzo di ringhiera a Milano, il giovane studio Atelierzero ha visto “un’occasione per riportare ordine nello spazio fisico, ma anche in quello mentale” mediante “un lungo processo di decluttering e selezione dei oggetti, arredi, quadri e lampade che, più per abitudine, affollavano la casa”.
L’ambiente a tre finestre accoglie un ampio soggiorno, ma consente anche di realizzare un nuovo bagno, celato da una porta scorrevole. Oltre la parete portante invece, si alza un muro per separare la camera da letto dal vano scala e si colloca la cucina nell’ultima stanza.
Il colore bianco accomuna travi e pareti, finestre e battiscopa. Arredi, soprammobili, lampade e dipinti, sparsi per la casa quali compagni di vita, sono invece omaggi alla storia del design del Novecento, come le lampade di Achille Castiglioni e di Ingo Maurer.
Rimandano a una ricca domesticità i materiali selezionati, dal parquet agli arredi di modernariato, al pavimento del bagno in terrazzo o al marmo del piano cucina.
I colori formano una tavolozza cromatica confortevole che va dai beige, ai marroni, ai grigi. Un accento particolare è dato dal blu degli arredi nella zona giorno, tratto dai dipinti appesi alle pareti.