Casa Chic

casa chic 220 casa design

L’amore per il design in una casa eclettica

Talvolta, quando ci si ritrova dentro a un edificio spoglio ed enorme, risulta difficile immaginarselo perfettamente arredato e in linea con il proprio gusto. Una giovane coppia a Santarcangelo di Romagna non ha avuto troppi dubbi e ha accettato subito la sfida, rendendo una casa su cinque livelli il suo nido di design e creatività

Il valore della convivialità 

Le dimensioni decisamente ingenti della casa comunicano tutta la passione dei proprietari per le occasioni di festa con amici e parenti. In particolare, sia per aspetto che per innovazione tecnologica, la cucina rappresenta la fucina di questo bisogno, occupando insieme alla sala da pranzo quasi un piano intero. 

design, L'argento si incontra in ogni stanza, e dona un tocco di colore e di luminosità che rende vivo ogni ambiente. Foto ©Davide Marcesini
L'argento si incontra in ogni stanza, e dona un tocco di colore e di luminosità che rende vivo ogni ambiente. Foto ©Davide Marcesini

Se si parla di tecnologia, in questo ambito, non si può fare riferimento che all’eccellenza della cucina Lacanche, qui esemplificata dal modello blu corallo Sully. Finiture in ottone, cappa coordinata e schienale per utensili rendono questo angolo un paradiso per gli amanti della buona cucina. Completano il comfort due zone a induzione, cinque fuochi professionali a gas con piastra in ghisa coup de feu, la plancha elettrica teppanyaki e due forni. 

Chiaramente, tanto splendore non può che estendersi anche alla sala da pranzo, dove un grande tavolo accoglie i numerosi ospiti che la coppia invita spesso. Le sedie sono le inconfondibili Olimpia di Massimo Scolari

Elementi colorati si abbinano a interni scuri, come il pavimento in wengé massello a spina di pesce, per un risultato che non teme di stupire. Foto ©Davide Marcesini
Elementi colorati si abbinano a interni scuri, come il pavimento in wengé massello a spina di pesce, per un risultato che non teme di stupire. Foto ©Davide Marcesini

Dal macro al micro: il design per tutti 

L’occhio dei giovani proprietari è ormai allenato a cercare pezzi rari e originali nei mercatini, specialmente a Forte dei Marmi e a Santarcangelo. Dove si estende lo sguardo, si notano così elementi di design unici in ogni ambiente della casa. Il salotto, per esempio, accoglie sedute d’autore: l’imponete divano James di Andrea Parisio per Meridiani dialoga con la Poltrona Frau modello 1919 e la Proust di Alessandro Mendini per Cappellini. A presiedere questa conversazione, l’eccentrica lampada a parete testa di toro, di Matteo Ugolini per Karman Zoo.  

design, Un particolare cappello a cilindro di ceramica colorata di Domiziani aggiunge charme al salotto. Foto ©Davide Marcesini
Un particolare cappello a cilindro di ceramica colorata di Domiziani aggiunge charme al salotto. Foto ©Davide Marcesini

Il design non risparmia nessuna stanza, neanche la cameretta da letto della bimba, rivestita con una deliziosa carta da parati a righe bianche e rosa. Anziché il classico lettino dai colori confetto, la coppia ha optato per un nero laccato lucido di Nanan. Perché l’eleganza è un percorso che incomincia già dai primi passi e non si esaurisce mai. 

Potrebbero interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro dal blog

Seguici su Instagram

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter e ricevi in omaggio una copia dello Speciale BOHO