Il periodo di transizione tra l’inverno e la stagione calda vede solitamente la potatura degli alberi di olivo. Da amanti del riuso e del riciclo, anziché buttare il materiale di risulta, quale succhioni e polloni, vi proponiamo una ghirlanda di olivo semplice, décor ideale durante il periodo pasquale.
Occorrente
- Rami di olivo
- fil di ferro
- vaso di grosso diametro
- vasetti piccoli di terracotta
- nastrino di velluto
- tronchesina giardiniere
Procedimento
- Vi servirà un vaso, un tino o un catino, o qualsiasi contenitore cilindrico sufficientemente capiente, per contenere i fasci raccolti. Questa soluzione permetterà di creare la ghirlanda facilmente, ideale anche per chi ha poca manualità perché i rami si posizionano quasi in maniera naturale lungo il perimetro, basterà poi stringerli e avvolgerli con del fil di ferro e la ghirlanda sarà pronta.
- Recidete diversi rami scegliendo i più lunghi e possibilmente privi di biforcazioni e adagiateli in forma circolare lungo il perimetro del contenitore cilindrico prescelto.
- Quando sarete soddisfatti della grandezza della ghirlanda, fissate in più punti i fasci con il fil di ferro e iniziate poi ad avvolgerli saldamente, stringete bene per evitare che una volta essiccati si muovano.
- Tagliate con la tronchesina da giardiniere i rami in eccesso.
- Tagliate un pezzo di nastro in velluto, del colore che preferite, e annodatelo a un’estremità lasciando cadere due nastrini di lunghezze diverse.
- Inserite l’estremità dei due nastrini nei fori di due piccoli vasetti di terracotta e annodate per fissarli. Simulano due campanelli, potete anche scegliere di mettere due campanelli veri, che daranno valore aggiunto con il loro suono nel caso la ghirlanda fosse accarezzata dal vento se appesa in terrazzo e in giardino. Completate eventualmente a piacere con una catena luminosa al LED.
Realizzato da @aboutgarden.