È in arrivo la festa più dolce che ci sia, e con lei sbocciano tantissimi fiori primaverili. A San Valentino, perché non riempire la casa di colori e profumo realizzando delle romantiche ghirlande floreali? Il Giardino delle Peonie ne ha realizzate ben tre, spiegandoci come crearle.
Per l’occasione, abbiamo scelto una variante a forma di cuore, la classica ghirlanda circolare e una profumatissima con il rosmarino.
Occorrente
- Forbici
- Fil di Ferro fine
- Rametti di rosmarino
- Fiori secchi per coroncina (Gomphrena globosa, Limonium latifolium)
- Fiori secchi per il cuore (Gomphrena, Ortensia, Statice, Allium, Helichrysum bracteatum)
Procedimento
1. Coroncine di rosmarino portatovagliolo o segnaposto, oltre a essere deliziose e profumate, possono essere regalate agli ospiti. Potranno usarle a casa per insaporire le loro pietanze. Oltre ai rametti di rosmarino, si possono realizzare anche con timo, maggiorana, alloro e salvia. Si possono raggruppare facilmente a mazzettini (2 o 3 rametti) e poi fissarli mano a mano con il fil di ferro lungo la base della coroncina. Per ottenere un effetto “pieno”, si possono sovrapporre tra di loro rametti di varie tipologie.

2. La coroncina di fiori secchi segnaposto è realizzata sempre secondo la tecnica di fissaggio con fil di ferro. Il fiore migliore da utilizzare è la Gomphrena perché è una pianta che regala una meravigliosa fioritura. Una volta raccolta, viene essiccata a testa in giù in un luogo aerato e poco luminoso.

3. Il cuore di fiori secchi è un pensiero romantico, da tenere in casa per diverse occasioni e stagioni! Per la base della coroncina a forma di cuore, fissate due partenze insieme, fate la forma a cuore e poi con l’aiuto di un filo fissate le estremità. Per assicurare la forma a cuore è importante fissare fiore per fiore con il fil di ferro, alternando a piacimento, le diverse varietà. Sarebbe meglio non utilizzare la colla a caldo, come sostitutivo al fil di ferro si può utilizzare la rafia.

Realizzate da Il Giardino delle Peonie.