In questa meravigliosa dimora a Leeuwarden, nel cuore della Frisia, il confine tra casa e vetrina si fa sottile. La proprietaria ha infatti unito passione, lavoro e abitazione, incarnando l’essenza shabby chic attraverso mobili, decori e accessori di ogni tipo.
Home décor shabby chic
Colletti inamidati, flaconi di liquori, bambole vittoriane, cuscini fatti a mano: il salotto di questa splendida tenuta si dispiega in un’immacolata atmosfera museale.
Se la differenza è data dalle piccole cose, ecco che i tanti accessori che compongono il living sono gli elementi a cui attribuire il fascino di questi interni candidi ed eleganti. Qui, una cappelliera vintage dialoga con i ninnoli e le ghirlande di fiori; il vaso in ghisa si sposa con una colonnina in granito, raccontando una storia d’altri tempi.
Tra moda e vintage
Esperta di mercatini delle pulci e oggetti retrò, la proprietaria ha riempito le stanze di casa con accessori recuperati e restaurati. Troviamo pizzi, merletti, centrini all’uncinetto, corredi di lenzuola e camicette leggere, tulle ariosi, alcuni abiti da ballerina d’opera che calzano perfettamente sui vari busti posti in tutta la casa.
Proseguendo ai piani alti, ritroviamo il pizzo anche nel romantico baldacchino adornato di rose che fa da sfondo al letto. In un trionfo di eleganza, il bianco trova così espressione in ogni sua sfumatura, con una predilezione per il bianco gustaviano mischiato al rosa cipria.
Anche gli oggetti più comuni acquistano qui nuovo carattere e personalità, diventando gli accessori fondanti di un arredamento shabby chic raffinato e delicato. Ne sono un esempio le ballerine, poste accanto al candelabro e agli ombrelli in macramè, elementi decorativi della zona notte.
Non un angolo della casa è spoglio. Eppure la decorazione non è mai ingombrante in questa casa sospesa in un’epoca passata.