Mettiamo alla prova le nostre capacità creative per la realizzazione di queste uova di Pasqua dal gusto d’antan!
Occorrente
- uova di plastica di recupero
- alcol
- colla vinilica
- vecchio libro
- decori in pasta di legno + farfalline in legno
- nastro di carta
- colori acrilici nei toni pastello (verde, celeste, rosa)
- colore chalk marrone per effetto antico
- vernice finale all’acqua
- cera bituminosa e cere decorative cangianti
- pennelli
- carta vetrata da 320g
- straccio in cotone
- phon
- guanti in lattice
Procedimento
1. Puliamo le uova di plastica utilizzando dell’alcol (foto A) e strappiamo le pagine di un vecchio libro, in tanti piccoli pezzetti di carta e, utilizzando la colla vinilica, cominciamo a ricoprire la superficie dell’uovo sovrapponendo i pezzetti di carta tra loro (foto B). Ricopriamo in tal modo tutto l’uovo e lasciamo asciugare (foto C e D). Ad asciugatura perfetta della colla vinilica, che spennelleremo anche sul davanti della carta, carteggiamo l’uovo per eliminare pieghe e difformità (foto E).
2. Con il phon, scaldiamo i decori in pasta di legno così da renderli sagomabili e poterli piegare attorno alla giunzione delle due parti dell’uovo (foto A e B). Incolliamo i decori con la colla vinilica o una colla a presa rapida. Teniamoli in posizione utilizzando del nastro di carta che toglieremo quando la colla sarà asciutta perfettamente (foto C).
3. Dipingiamo, ora, le decorazioni con i colori acrilici pastello a disposizione (foto A). Eliminiamo l’eccesso di colore con della carta assorbente così da lasciare sul decoro una sola velatura (foto B). Ombreggiamo poi con del marrone i contorni del decoro per ottenere un effetto anticato (foto C). Lasciamo asciugare il tutto e procediamo a proteggere la superficie decorata con della vernice finale satinata. Stendiamone due mani a distanza di qualche ora l’una dall’altra (foto D).
4. Applichiamo al di sopra dei decori in pasta di legno, delle farfalline preconfezionate in legno che sceglieremo in tinte che si adattino al nostro uovo (foto A). Stendiamo ora, su tutto l’uovo, della cera bituminosa che conferirà un aspetto vintage a tutta la nostra decorazione (foto B). Con uno straccio in cotone eliminiamo subito l’eccesso di cera (foto C). Per finire, illuminiamo i decori in pasta di legno e le farfalline con della cera metallica cangiante in tinta con il colore che abbiamo utilizzato in precedenza. Stendiamola direttamente con le dita, proteggendoci con dei guanti in lattice (foto D).
Realizzato da Manuela Lombardi.