Elegante, misterioso ed estremamente femminile: il paravento è un simbolo di nobiltà che si può trovare in case dall’arredamento eclettico, con particolari note esotiche. Se anche a voi piace e ne avete sempre voluto uno, avete mai pensato di poterlo realizzare con le vostre mani? Con questo semplice fai da te abbiamo pensato proprio a voi. Troverete passo dopo passo una guida su come creare un paravento découpage semplice, ma estremamente affascinante. Fateci sapere nei commenti i vostri risultati!
Occorrente
- Paravento di recupero
- Immagini in stile orientale
- Gesso acrilico
- Colore acrilico oro o foglia similoro e missione
- Pennellessa piatta grande e media
- Colla e forbici rette e curve per découpage
- Bisturi e stuoia da taglio
- Finitura in gel satinata
Procedimento
- Pulite e carteggiate i pannelli centrali del paravento, spolverateli accuratamente e stendete una mano di gesso acrilico.
- Colorate quindi i pannelli con l’acrilico oro, oppure, per una maggiore brillantezza, applicate la foglia similoro seguendo i passaggi del tutorial. Lasciate asciugare per 24 ore. Nel frattempo, preparate i ritagli per la composizione a découpage: utilizzate le forbicine curve per i bordi tondi e quelle rette per i bordi dritti. Per i soggetti più irregolari e le parti interne, utilizzate invece il bisturi appoggiandovi sulla stuoia da taglio.
- Procedendo per piccole sezioni, stendete la colla sul primo pannello e sul retro del primo ritaglio, appoggiatelo e, con il pennello bagnato di colla, ripassate per farlo aderire perfettamente. Con un dito bagnato di colla, stendete con delicatezza grinze e bolle d’aria dal centro del ritaglio verso l’esterno. Ripetete per tutti i ritagli, distribuendoli in modo armonioso e cercando di non sovrapporli per non creare spessori eccessivi, difficili poi da livellare con le mani di finitura. Procedete con tutti i pannelli e, al termine, stendete su tutta la superficie un’ulteriore mano di colla. Lasciate asciugare completamente per 24 ore.
- Il giorno successivo, stendete la prima mano di vernice gel. Procedete con altre mani fino a eliminare completamente gli scalini dei ritagli di carta, lasciando asciugare perfettamente tra una mano e l’altra e carteggiando dopo la terza mano.