Casa Chic

vivere country 181, casa palmisano, dimora restaurata

Contemporanea e tradizionale: una dimora restaurata in Valle d’Itria

Materiali locali e soluzioni alternative si intrecciano in questa dimora restaurata in Valle D’Itria. La casa è il frutto del lavoro dell’architetto Giovanna Palmisano, specializzata nel recupero di trulli e ville pugliesi. Il risultato coniuga perfettamente l’antica tradizione locale con un design contemporaneo e innovativo sui toni country chic. 

Omaggio alla terra pugliese

“Ho scelto materiali e linee progettuali che dialogano con il genius loci, mantenendo uno sguardo attento alle esigenze del vivere contemporaneo“ così Giovanna Palmisano ha rispettato le origini della struttura, coniugandole ai tempi odierni.  

Il cuore della dimora è un ampio open space, dove le travi a vista dialogano con il pavimento in legno di quercia, in un intreccio di materie calde e autentiche. Una parete rivestita in pietra locale si erge come protagonista silenziosa, evocando le radici profonde della Valle d’Itria. Una scelta non solo estetica, ma anche simbolica: è un richiamo alla solidità e alla bellezza del contesto storico e naturale in cui si erge la villa.

dimora restaurata. In sala da pranzo il design moderno degli arredi dialoga con armonia con gli elementi scultorei come lampadari e tronchi di legno modellati dalla forza della natura. Foto ©Gianfranco Ricupero
In sala da pranzo il design moderno degli arredi dialoga con armonia con gli elementi scultorei come lampadari e tronchi di legno modellati dalla forza della natura. Foto ©Gianfranco Ricupero

La cucina, separata dal living da una grande vetrata scorrevole, è concepita come un ambiente funzionale ed elegante. Firmata Binova, presenta un top in gres Noir Desire di Laminam, dalle raffinate striature color rame su base nera. Lo stile della cucina si distingue per la pulizia delle linee e la qualità dei materiali, la cui accattivante finitura antracite viene scaldata dai dettagli in legno del piano snack sull’isola e dallo schienale sottopensile.

Un’ulteriore nota di calore è data dalla nicchia in pietra, dove mensole in legno creano un raffinato spazio espositivo per spezie e ricettari. Gli arredi, selezionati con cura, creano un’atmosfera intima ed elegante.

Una cucina dall’anima contemporanea caratterizzata da una grande isola centrale in cui trova spazio la zona cottura con un grande piano a induzione. Foto ©Gianfranco Ricupero
Una cucina dall’anima contemporanea caratterizzata da una grande isola centrale in cui trova spazio la zona cottura con un grande piano a induzione. Foto ©Gianfranco Ricupero

In ogni dettaglio, la casa racconta l’equilibrio tra passato e presente, estetica e funzionalità. Questa dimora non si limita a ridefinire gli spazi, ma costruisce un nuovo modo di abitare, fatto di radici profonde e visioni moderne.

Potrebbero interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro dal blog

Seguici su Instagram

Casachic - idee creative per la casa

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter e ricevi in omaggio una copia dello Speciale BOHO