La festa più spaventosa che ci sia è alle porte! Impara con noi passo dopo passo come realizzare una cassetta porta caramelle in legno, il divertimento è assicurato.
Dolcetto o scherzetto? Il 31 ottobre si avvicina e se già avete preso il costume per i vostri bambini e il trucco perfetto per spaventare il prossimo, non può mancare alla lista una cassetta porta caramelle a forma di zucca. Leggera e capiente, è sicuramente l’accessorio perfetto per racimolare quanti più dolci possibile. Scopri come realizzarla con questo semplice tutorial fai da te.
Occorrente
- Avvitatore a batteria IXO 7 di Bosch
- Kit misti (punte, trapani, accessori)
- Seghetto alternativo a batteria PST 650
- Lama per seghetto alternativo T 308 BF e T 308 BOF
- Pistola di verniciatura PFS 1000
- Levigatrice palmare PSM Primo
- Matita
- Morsetti
- Piccola spatola
- Spazzola
- Telone protettivo
- Guanti da lavoro
- Nastro adesivo/crepe
- Colla per legno
- Metro a nastro
- Due tavole di abete. Una da 2000 mm (Lung.), 200 mm (Larg.), 22 mm (A), e un’altra da 1000 mm (Lung.), 3000 mm (Larg.), 22 mm (A)
- Manico di scopa/bastone rotondo, 24 mm (D), 400 mm (L)
- 14 viti per legno zincate, 3,5 mm (D), 40 mm (L)
- 0,5 litri di vernice nera per legno, resistente ai bambini (standard EN71-3)
- 0,5 litri di vernice per legno arancione a prova di bambino (standard EN71-3)
Procedimento
Dopo aver scaricato il piano di costruzione e la sagoma della zucca e averli stampati su un foglio A4, disegnare tutte le parti sulla tavola più stretta. Utilizzare quindi la sagoma per disegnare le due estremità a forma di zucca sulla tavola più larga. Fissare le tavole con dei morsetti su un banco da lavoro e tagliare con cura i pezzi con il seghetto alternativo.
- Attaccare il bastone rotondo, dopodiché tagliarlo alla lunghezza dei lati della scatola (400 mm). Si può anche usare un vecchio manico di scopa per un effetto “spooky”.
- Levigare accuratamente tutte le parti tagliate per evitare schegge e bordi ruvidi.
- Forare dunque i singoli pezzi secondo il piano di costruzione, utilizzando la punta dell’avvitatore a batteria IXO. Fissare poi le tavole con i morsetti per una maggiore stabilità.
- Applicare così la colla per legno su tutti i pezzi e assemblarli a “U”. Quindi avvitare i lati e il retro con un cacciavite senza punta.
Applicare prima il colore di base, ad esempio il nero, sullo sfondo, sui lati e sul bastone rotondo. Per ottenere un effetto multicolore, mascherare le parti da dipingere successivamente con il telone o il nastro adesivo. Dipingere poi di arancione le estremità a forma di zucca e lasciare asciugare per circa due ore.
Assicurarsi dapprima che tutte le parti siano asciutte. A seguire, praticare quattro fori sui lati e sulle estremità della scatola con il cacciavite IXO, quindi fissare le parti a forma di zucca alla scatola. Fissare anche il bastone rotondo tra i gambi delle zucche con le viti. Infine, utilizzare il pennello e la vernice per aggiungere una faccia spaventosa alla zucca utilizzando la sagoma. Una volta che tutto è asciutto, la scatola di caramelle è finalmente pronta per fare dolcetto o scherzetto.