Casa Chic

mobili must have camera da letto bagno, vivere country 170 bis

Cinque mobili essenziali per arredare la casa in stile chic, parte due

Ecco la seconda parte della nostra guida pensata per rendere casa un rifugio accogliente e ospitale attraverso la scelta dei giusti mobili e complementi d’arredo. 

Dopo la prima parte, dedicata prevalentemente alla zona cucina e soggiorno, ecco i cinque mobili essenziali sui quali puntare per una camera da letto e un bagno creativi!

I cinque must have della camera da letto e del bagno

1. La libreria

Moderna o classica, ampia o contenuta, la libreria dona automaticamente un’allure romantica ed elegante alla casa. I trend puntano in particolar modo alle librerie a giorno, perfette per esporre libri, oggetti decorativi e creare un punto focale nella stanza. Ideale sia in una camera da letto che per il soggiorno, è possibile allestire una libreria anche in luoghi più insoliti, come ad esempio lungo le scale o in una nicchia in cucina.

mobili must have, camera da letto bagno
©James McDonald
2. L’armadio

Come per la consolle, anche l’armadio è un salvaspazio fondamentale. Se munito di ante a specchio, ad esempio, l’ambiente risulterà molto più spazioso e luminoso! Qualora si preferisca un effetto più naturale, ecco che i vecchi armadi in legno saranno l’ideale!

cinque mobili essenziali camera da letto, armadio, casa chic 199
L’armadio è realizzato su misura con la carta da parati Ukiyo di Nobilis ©Serena Eller
3. Il letto

Vero protagonista della camera, a letto passiamo circa un terzo della giornata. Anche qui le personalizzazioni sono pressoché infinite: un letto con testiera imbottita, per esempio, conferisce un senso di lusso e comfort, ideale per arredare chic. Viceversa, una testiera in ferro battuto o in ottone saprà dare un tocco retrò all’ambiente.

vivere country 176
Risalta subito all'occhio il letto in questo splendido ambiente. Per la realizzazione della testata sono state utilizzate vecchie imposte di recupero, che creano un felice contrasto con l'elegante zanzariera ©Riccardo De Vito
4. Il comodino

Fedele compagno del letto, la sua presenza è tanto scontata quanto necessaria. Da semplice portaoggetti, il comodino può infine diventare un elemento decorativo più che originale. Si può optare per uno stile tradizionale, con il classico comò ad ante, oppure per soluzioni alternative che giocano con la fantasia. Il consiglio, come sempre, è dare libero sfogo alla creatività.  

case di campagna 3
Il comodino intagliato si sposa perfettamente con la parete scanalata, creando un ambiente armonioso ©Uniquehomestays
5. Il mobiletto del bagno

Che sia grande o di dimensioni ridotte, il bagno è sempre pieno di prodotti e accessori per la pulizia, la cui vista spesso non è armonica. Un mobiletto è quindi necessario per rendere l’ambiente ordinato e pulito, specie se scelto in linea con il resto dell’arredo. In particolar modo, consigliamo di farlo sposare con il rivestimento delle pareti e con i pavimenti. 

casa chic 208 loberon
Struttura in legno e piano in marmo: il mobiletto da bagno di Loberon, Thibault, esercita un fascino senza tempo.

Potrebbero interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro dal blog

Seguici su Instagram

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter e ricevi in omaggio una copia dello Speciale Vintage