Al via ad Abilmente, la festa della manualità creativa che da oggi, giovedì 20, e fino a domenica 23 febbraio animerà la città di Vicenza. Situato al quartiere fieristico IEG, il Salone ospita oltre 300 espositori, nonché mostre internazionali e più di mille corsi pratici!
Per l’occasione, Sprea Editori sarà presente al padiglione 7, stand 701 con la creatività di Mani di Fata, Rakam e tutte le riviste dedicate alle creazioni tessili!
Abilmente Vicenza
Prima tappa del 2025 del Salone delle idee creative di Italian Exhibition Group, Abilmente porta in città la creatività. I visitatori potranno cimentarsi in workshop, dimostrazioni e corsi dedicati all’arte del fai-da-te.
Le proposte incontrano i gusti di grandi e piccini: uncinetto, calligrafia, cucito creativo, tessitura, ma anche bigiotteria, ricamo, tecniche pittoriche, home decor, patchwork, legatoria artigianale, cucina creativa.
Cinque in totale le aree tematiche protagoniste in fiera:
- Cucito e filato: moda fai da te, patchwork, pelle, feltro, maglia, uncinetto;
- Carta, scrap e colore: calligrafia, stamping, decoupage, tecniche pittoriche;
- Bijoux e accessori: perline, fili, cristalli, minuterie, componenti;
- Ricamo e tradizione: punto croce, tombolo, merletto;
- Decorazione: tecniche decorative, home decor, legno, cake design;
In programma inoltre tre mostre uniche dedicate all’arte tessile. In particolar modo, le esposizioni portano in campo tecniche disparate, spaziando dal patchwork alle creazioni a maglia, dalla filatura al punch needle.
Le tre mostre
In anteprima mondiale, Legend è la mostra internazionale che celebra le leggende mondiali attraverso opere in patchwork. In esposizione oltre 70 opere appartenenti ad artiste tessili di 19 paesi europei, che hanno reinterpretato miti, racconti popolari e simboli personali di “leggende”. A cura di EQA – European Quilt Association.
A seguire, DEAR JANE a modo mio presenta in chiave moderna l’omonimo capolavoro del 1863 di Jane Stickle. Adattandolo alla contemporaneità, le artiste coinvolte hanno mantenuto il disegno originale, sperimentando tuttavia con nuove tecniche, dimensioni e scelte cromatiche. La mostra è curata da Merceria e Dintorni, storico espositore di Abilmente.

Infine, la terza esposizione è un omaggio all’arte tessile di Romero Britto, celebre con la sua Happy Art per aver portato gioia e allegria attraverso il colore. Le artiste, attraverso l’uncinetto e la maglia, hanno celebrato l’opera di Britto creando tessuti vivaci e pieni di vita. La mostra prevede una parte espositiva con visita guidata, una zona interattiva e un’opera collettiva in divenire, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza creativa e condivisa. L’esposizione è curata dall’associazione Sul filo dell’Arte.